-
100 %
Alimentato da energia elettrica
-
1.000 km/h
Velocità massima
-
2021
Un obiettivo: effettuare il trasporto passeggeri entro questa data
Capgemini Engineering Spagna sta collaborando con il team Hyperloop UPV per sviluppare un sistema rivoluzionario di trasporto via terra.
Reinventare l'esperienza di viaggio
Hyperloop è un nuovo modo per trasportare persone e merci con la velocità del trasporto aereo al costo di un biglietto d’autobus. È on-demand, efficiente dal punto di vista energetico e sicuro. Il sistema utilizza motori elettrici per accelerare e decelerare una navicella che levita attraverso un tubo a bassa pressione. Il veicolo scivola in silenzio per chilometri senza alcuna turbolenza. Utilizzando questa tecnologia all’avanguardia, il viaggio da Parigi a Madrid potrebbe durare non più di 90 minuti.
Una missione da compiere
Grazie al nostro accordo di partnership con il team Hyperloop UPV, stiamo fornendo il supporto tecnologico e le competenze in materia di R&D per il progetto Hyperloop UPV, un sistema rivoluzionario di trasporto su terra sviluppato dall’Università Tecnica di Valencia. La sua struttura rivoluzionaria senza binari riduce i costi dell’infrastruttura, mentre il suo robusto sistema di levitazione è estremamente efficiente dal punto di vista energetico.
-
-
La sfida di Elon Musk
Nel 2012, Elon Musk di Tesla ha lanciato una sfida al mondo per sviluppare Hyperloop. Il team Hyperloop UPV, sostenuto da Capgemini Engineering, ha vinto il Design Award nel 2016.
-
Le chiavi del successo
-
Economico
Un'alternativa efficace ai voli a media distanza
-
Iperveloce
Più del doppio della velocità dei treni più veloci
-
Ecologico
Alimentato con il 100% di energia rinnovabile a zero emissioni