I principali player dell'industria aeronautica hanno subito un forte impatto con la crisi dovuta al COVID-19. Le previsioni più ottimistiche stimano il ritorno del traffico aereo alla normalità nel 2024/2025. Questa crisi ha portato l'Europa a sviluppare studi di Ricerca e Tecnologia - R&T- per la produzione di velivoli sostenibili, per garantire competenze aeronautiche all'avanguardia. Capgemini Engineering, con un profondo know-how nel settore dell'aeronautica combinato con l'eccellenza intersettoriale in R&T, nella produzione e nell'affrontare le sfide del business, è pronta per essere un grande abilitatore di queste innovazioni.
-
- 3%
LA CRISI DEL COVID-19 HA AVUTO UN IMPATTO SULLA CRESCITA DEL MERCATO AEROSPAZIALE, CHE E' PASSATO DA $ 34,24 MLDNEL 2019 A UNA PREVISIONE DI 33,23 MLD NEL 2020
-
- 50%
RIDUZIONE DEL TRAFFICO AEREO GLOBALE TRA IL 2019 E IL 2020
-
+ 14%
CRESCITA ANNUALE DEL MERCATO AEROSPAZIALE, A LIVELLO GLOBALE, FINO AL 2023
LA SFIDA
La sfida per l’industria aeronautica è gestire la riduzione della produzione di aeromobili, mantenendo una struttura stabile che supporti la consegna degli ordini a breve termine e acceleri lo sviluppo di aeromobili più sostenibili. La gestione delle competenze sarà essenziale per raggiungere questi obiettivi. Saranno necessarie nuove competenze per produrre questi velivoli sostenibili. La digitalizzazione sarà il supporto per questo rapido sviluppo.
LA NOSTRA OFFERTA
-
Sviluppo avanzato di aeromobili
Capgemini Engineering accelera lo sviluppo dei vostri aeromobili, dalla progettazione alla produzione e i servizi al cliente, con funzionalità innovative end-to-end, affrontando al contempo le nuove sfide ambientali, normative e di sicurezza:
- Aerostruttura
- Ingegneria dei liquidi e termica
- Progettazione e innovazione della cabina dell’aeromobile
- Fisica di volo
- Sicurezza Board to Board
- Systems engineering e MBSE
- Critical software systems development
-
INDUSTRY 4.0
Capgemini Engineering migliora le tue performance di crescita, affiancandoti nello sviluppo della roadmap industriale verso le smart & digital factories del futuro (Industry 4.0) sfruttando competennze e metodologie avanzate in ambito industriale:
- Manufacturing 4.0
- Supply Chain e Quality Management
-
Servizi disruptive & connettività
Capgemini Engineering incrementa la tua innovazione in nuovi servizi e flussi di ricavi integrando un elevato grado di conoscenza del settore aerospaziale ad un’esperienza multisettoriale in Industrial Analytics & IoT Analytics:
- IoT Solutions
- Connected aircraft
- Air traffic management / navigation
- Maintenance, Repair and Overhaul
- Frog, Design to x

I NOSTRI CASE STUDY
Innovazione
Sviluppo di strutture composite intelligenti
Capgemni Engineering partecipa a SARISTU, un progetto di integrazione su larga scala volto a ridurre il peso degli aeromobili e i costi operativi, nonché a migliorare le prestazioni aerodinamiche specifiche del profilo di volo
SCARICA I NOSTRI WHITE PAPERS
WHITE PAPER
EN-ROUTE TO URBAN AIR MOBILITY
On The Fast Track To Viable and Safe On-Demand Air Services
DOWNLOAD
WHITE PAPER
Keeping the Lean Legacy with Digital Disruption: Digital Assistance
The Use Case(s) of Digital Assistance

INSIGHTS
Aerospace - Post COVID-19
What should aerospace companies be doing to accelerate business recovery and prosperity?
DOWNLOAD
I nostri principali assets nel settore aeronautics
-
Un network mondiale
3.000 specialisti operativi
-
Partnership
Con tutti i leader del settore
-
Ampio portafoglio di servizi
Copertura di tutta la catena del valore
-
Comprovata capacità nel supporto agli OEM
Miglioramenti dei prodotti innovativi
-
Competenza e conoscenza tecnica
-
Principali stakeholder
Nel settore aerospaziale europeo