Alle prese con una mole sempre crescente di dati, le aziende hanno l’esigenza di servizi di analisi capaci di offrire rapidamente un valore reale e tangibile a partire da questa nuova risorsa.
-
30+
anni di esperienza
-
1 000
di progetti di analisi dei dati
-
250
migliori talenti in ambito scientifico, oltre il 50% possiede un dottorato di ricerca
Affrontare la sfida
L’intelligenza artificiale e la scienza dei dati non sono solo una nuova serie di strumenti. È un nuovo mondo. Dall’automazione al potenziamento e oltre, ogni funzione, processo e attività aziendale sta cambiando. Il talento è la chiave per sbloccare il valore aziendale di queste tecnologie.
Tessella, specializzata in Analytics e AI, collabora con i clienti per semplificare le operazioni, migliorare la redditività, ridurre i costi, ridurre i tempi di immissione sul mercato e superare la concorrenza.
40 anni di esperienza maturata su migliaia di progetti per centinaia di clienti in una vasta gamma di settori significa che la nostra cultura, i nostri processi e le nostre persone sono perfettamente allineati alla nostra missione: fornire valore e impatto sul business attraverso l’intelligenza artificiale e la scienza dei dati.
Il partner di fiducia
Utilizziamo il data science per accelerare un processo decisionale pragmatico, consentendo alle aziende di migliorare la redditività, ridurre i costi, semplificare le operazioni, evitare gli errori e battere la concorrenza grazie all’innovazione.
I NOSTRI CASE STUDY
World Class Center
Per il tuo successo: Tessella, il WCC for Analytics di Capgemini Engineering
Risolviamo i problemi in modo innovativo, fornendo risposte efficaci a sfide complesse di business e di natura tecnica per conto delle più innovative organizzazioni a livello mondiale.
La nostra offerta
Tessella Analytics Partnership
Un servizio gestito che sta rivoluzionando il valore dell’analisi dei dati per le aziende. Questa soluzione flessibile offre prestazioni avanzate di data science e analisi all’occorrenza.
Analytics Consulting & Development
Un approccio incentrato sul singolo progetto per individuare e implementare idee innovative al fine di risolvere problemi complessi, utilizzando la data science e le tecnologie più recenti.
VueForge®
I servizi di analisi dei dati dell’esclusiva soluzione end-to-end di Capgemini Engineering che consentono la trasformazione basata su IoT e dati
Case study
L'analisi dei dati in azione
Dall’ottimizzazione dei servizi ferroviari alle previsioni sui rischi sanitari mondiali, i nostri progetti mirano a migliorare il mondo in cui viviamo.
5 regole per l’analisi dati
Regola n. 1. Prima le decisioni, poi i dati
Iniziamo individuando le decisioni capaci di far evolvere l’azienda, dopo concentriamoci sui dati.
Regola n. 2. Una visione ampia con risultati rapidi
I piani di ampio respiro devono articolarsi in tanti piccoli progetti con risultati e ritorno di valore rapidi.
Regola n. 3. Come, quando e chi
È essenziale avere una chiara comprensione dei destinatari, di come coinvolgerli e quando.
Regola n. 4. No alle barriere, sì alla collaborazione
I progetti migliori nascono da collaborazioni tra gruppi con obiettivi, mentalità e approcci diversi.
Regola n. 5. Approccio scientifico
È essenziale comprendere che cosa ci dicono fatti apparentemente semplici.